A noi piace sperimentare, creare nuovi design, plasmare il materiale dando sfogo alla nostra creatività .
L'ottone ci permette di realizzare i nostri progetti, senza condizioni o limiti. Questo è uno dei motivi per il quale abbiamo scelto di lavorare questo materiale, ma non è l'unico. L'ottone è una lega, costituita da rame e zinco, è nichel free ed anallergico, è duttile e facilmente manipolabile, è resistente alla corrosione e alla ruggine. Utilizziamo solo ottone eco, senza piombo e cadmio, secondo le più restrittive normative della California.
Non è l'unico materiale che può essere utilizzato in bigiotteria ma è senza dubbio l'unico che ti permette di creare gioielli particolari e unici.
L'ottone di per sé è un materiale dal tono dorato caldo che generalmente impreziosiamo con una galvanica oro o palladio.
La galvanica è quel processo industriale necessario per applicare uno strato di metallo prezioso su un altro; solitamente noi utilizziamo oro 18 kt o palladio.
L'ottone galvanizzato si rovina facilmente?
Ossida, ma non troppo velocemente: l’ossidazione è un processo naturale del metallo pertanto, se abbandonato nella propria trousse porta gioielli o lasciato in esposizione per svariato tempo, tende a scurirsi. Per limitare l’ossidazione del gioiello, puoi seguire alcuni accorgimenti:
evita di indossare il tuo gioiello mentre sei in palestra, e quindi sudi o mentre nuoti;
spruzzati profumi, lozioni per il corpo, spray per capelli, prima di indossarlo;
fai attenzione agli urti e al calore diretto;
nel caso in cui il gioiello si bagnasse, ricordati sempre di asciugarlo: l'umidità può causare ossidazione e indebolire molle o fermagli.
La galvanica applicata sopra tende a togliersi?
Con il tempo sì, ma noi utilizziamo uno spessore importante e quindi molto resistente. Se avrai cura del tuo gioiello, potrai goderne a lungo. Inoltre, se fosse necessario, la galvanica può essere anche riapplicata per rinnovare il gioiello.
Comments